Il tuo carrello è attualmente vuoto!
La Fine del Laissez-Faire
Autore: JOHN MAYNARD KEYNES Keynes si rivela qui per quel che era, un’intelletto fine, aperto, capace di vedere oltre e dunque di prevedere i danni che di lì a poco il liberismo senza freni avrebbe generato. Dire che si tratta di un saggio di attualità… è dir poco. Editore Sì Edizioni Anno Pubblicazione 2018 Formato Libro – Pagine: 63 – 12x18cm
Esaurito
Descrizione
Questo godibile ed istruttivo pamphlet venne scritto da Keynes nel lontano 1926. Non è propriamente un testo economico, piuttosto di storia delle idee, di cultura generale. Dimostra ampiamente come l’idea di ‘laissez faire’, che sta alla base del liberismo e dell’adorazione del Dio Mercato, così in voga fra certi importanti economisti e molti leader poliitici, non abbia nulla di scientifico, di matematico, di provato, e neppure di vero. Il ‘laissez faire’ è semplicemente figlio di una certa atmosfera culturale, degli interessi di attori che per massimizzare il proprio potere necessitavano di un’ideologia ‘amica’.
PRFEAZIONE DI ANTONIO MARIA RINALDI
Prodotti correlati
-
“Luoghi, non luoghi, altri Luoghi”
12,00 € -
“Reset”, l’Unione irriformabile
9,00 € -
32 messaggi d’amore
16,50 € -
76 ANIME SORRIDENTI
16,50 € -
Absenzia
18,00 €