La società immatura – Il caso Forteto

15,00 

Autore Maria Cristina Franzoni riesce ad accompagnare il lettore in un tempo sospeso e a stimolarne l’immaginazione ben oltre il copione teatrale dal quale è partita, svolgendo l’intuizione di Romains e arricchendola di atmosfere e sfumature psicologiche, come solo potrebbero fare dei bravi attori con la loro interpretazione. Editore Sì Edizioni Anno Pubblicazione 2022 Formato Libro – Pagine: 159 – 14x20cm EAN13 9788898884582

Category:

Descrizione

Qual è la vera storia del Forteto? Cosa contiene nel suo ventre molle questa tragedia colpevolmente sottaciuta? É possibile lasciare questo progetto alla sola sua storia passata o invece occorre leggerne i semi di futuro che contiene? E se sì, quali mai potrebbero essere?
Questo libro accompagna in un viaggio che dagli eventi passati interpreta il presente e conduce a un futuro di cui è necessario avere contezza e consapevolezza.
“Per quanto si sia tentato di nascondere le tragedie di questa storia e di concentrare su un uomo tutte le colpe e sulle singole vittime le conseguenze, questa è una storia sociale. Le dimensioni, l’ambito, la cornice sono quelle della società intera.”
“Al Forteto è avvenuta una micidiale trasmutazione del senso societario entro cui l’essere umano può riconoscersi.[…]. Una manipolazione profonda che svuota l’identità
affettiva e di genere: due facce della medesima medaglia”.